




Azienda vinicola si trova nella regione Lazio, nei pressi dell’antica città di Nepi, città prima etrusca, poi romana e per lunghissimi anni dimora di Papi.
Si trova poco distante dal Parco Valle del Treja e solo 10 km dal mare.
L’origine e l’evoluzione geologica della Valle del Treja è legata ai fenomeni eruttivo degli apparati vulcanici Vicano e Sabatino che hanno modellato il paesaggio.
Zona in cui si trova la tenuta è in regime di tutela ambientale, sotto vincolo paesaggistico. Il clima della zona è prevalentemente collinare: ciò ha favorito la formazione di boschi che, però, oggi rimangono solo nelle zone delle forre a maggiore pendenza, essendo il territorio in buona parte coltivato. La temperatura tende ad essere fredda d’inverno e calda d’estate con ampia escursione termica in tutte le stagioni.
L’azienda si estende per circa trenta ettari su fertili colline dal clima dolce e temperato, a ca. 400 metri s. l. m. La prima vigna di soli due ettari fu impiantata agli inizi degli anni ‘80 come vigneto sperimentale e il progetto vitivinicolo è ancora oggi in fase di sviluppo. Attualmente sono vitati circa diciotto ettari.
VIGNETI | DIMENSIONI IN HA | ANNO D’IMPIANTO | CEPPI/HA | RESA MEDIA/HA | CONDIZIONI |
CHARDONNAY CAVALLI | 3,6 | 2006 | 4630 | 100 | OTTIMO |
CHARDONNAY VECCHIO | 1,6 | 1980 | 2700 | 45 | SUFFICIENTE |
CHARDONNAY INNESTI | 1 | 1990 | 3300 | 30 | INSUFFICIENTI |
CHARDONNAY DOPO TENDONE | 1,6 | 1990 | 1100 | 60 | SUFFICIENTE |
GRECHETTO 1 | 0,6 | 2011 | 4630 | 80 | OTTIMO |
GRECHETTO 2 | 1 | 2016 | 4630 | 0 | NON IN PRODUZIONE |
MERLOT 1 | 1 | 2008 | 4500 | 60 | BUONO |
MERLOT 2 | 1 | 2016 | 4630 | 0 | NON IN PRODUZIONE |
PETIT VERDOT | 1 | 2008 | 4500 | 60 | BUONO |
MONTEPULCIANO | 1 | 2008 | 4500 | 60 | BUONO |
SANGIOVESE | 1 | 1980 | 3300 | 60 | BUONO |
CABERNET FILARI | 1 | 1980 | 3300 | 45 | SUFFICIENTE |
CABERNET TENDONE | 2,2 | 1990 | 1100 | 110 | BUONO |
TOTALI | 17,6 | 46820 | 710 | ||
ULIVETO | DIMENSIONI IN HA | ANNO D’IMPIANTO | CEPPI/HA | RESA MEDIA/HA | CONDIZIONI |
CAROLEA | 3,85 | 1990 | 400 | 100 Ql. | BUONE |
SEMINATIVI | 4,5 | ERBAIO AUT-INV | |||
FABBRICATI RISPETTI FOSSI AREE DIVERSE | 3 |
Negli ultimi 5 anni sulla qualità del vino lavora un enologo rinomato che sorveglia introduzione di tecnologia avanzata a tutti livelli – da vendemmia a imbottigliamento.
Nel complesso gli immobili hanno la superficie di 1000 mq (casa di abitazione di tipo agriturismo, locale di degustazione, ufficio, magazzino. ). La cantina vanta una capacità di stoccaggio del prodotto sfuso pari a 1699 hl. (di cui 1600 hl. in contenitori di acciaio inox termocondizionati ed hl 99 in botti in rovere Francese e barriques).
- Balcone
- Buono stato
- Giardino
- Investimento
- Nuova costruzione
- Piscina
- Ristrutturato
- Terrazza
- Vista sul mare